Il mondo come design e rappresentazione
Contiene un aggiornamento fotografico.
Il mondo come design e rappresentazione raccoglie testi pubblicati da Andrea Rauch nei contesti più diversi in cui l’autore si è trovato a operare. Sono prefazioni o saggi per cataloghi, o recensioni su giornali e riviste. Investono l’arco intero di una vita professionale (dai primi anni Ottanta del secolo scorso ai giorni nostri). Hanno comunque tutti una caratteristica fondamentale: sono testi su grafici, illustratori, designers, con cui l’autore ha avuto momenti di solidarietà e di adesione, spesso di amicizia.
I testi, nel loro complesso riflettono quindi un modo di fare illustrazione e grafica, pur nelle inevitabili differenze e peculiarità, in cui l’autore si riconosce: la prevalenza di una cultura del progetto avvertita e avvertibile che comunque lascia sempre grandi spazi alla creatività e alla fantasia.
Ventisette maestri della grafica e dell’illustrazione internazionale,
in grado di dare nuova immagine ad un libro (i dipinti di Antonio
Possenti per Tozzi o Campana) o a una città (il marchio I love
New York di Milton Glaser), a un teatro (La Tosse di Emanuele Luzzati)
o a museo (il Victoria and Albert di Alan Fletcher a Londra).
Artisti in grado sempre, con la loro opera, di trasformare il nostro modo di
vedere il mondo. Si pensi a quanta importanza hanno avuto,
nell’illustrazione e nella scrittura dei libri per bambini, le opere di
Maurice Sendak e Leo Lionni, anch’essi tra i 'ritratti' del libro, che hanno
letteralmente rivoltato, all’inizio degli anni ’60 del secolo scorso,
il modo di intendere il rapporto tra disegno e infanzia e quindi il
modo di raccontare storie.
In filigrana si legge quindi come questi grandi maestri della grafica
siano stati fondamentali per cambiare in modo nettamente percettibile
la nostra comprensione della realtà, il nostro modo di interpretare i
fatti della visione e di organizzare le fila di un immaginario moderno.
Il libro e molte delle opere in esso contenute saranno presentati alla galleria Usher Arte di Lucca, via della Zecca 15, dal 24 ottobre (inaugurazione ore 18) al 13 dicembre.
Andrea Rauch, Il mondo come design e rappresentazione, Ritratti d'occasione per ventisette maestri dell'illustrazione e della grafica, Usher Arte, pagg. 264, euro 40,00 (in libreria dal 22 ottobre 2009).
Inserito da ra.des | 20.10.09 |
(0) |
A stampa |
|
SocialDesignZine Aiapassociazione italiana progettazione per la comunicazione visivaUltimi commenti
CercaArchiviNotificaUltime recensioni![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Libri consigliati![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |